Visualizzazione post con etichetta Sonzogno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sonzogno. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2014

"L'albero degli amanti perduti" di Santa Montefiore




L'albero degli amanti perduti
Santa Montefiore
501 pagine
18 giugno 2003
Sonzogno



Sofia cresce in una grande famiglia nel mezzo della pampa argentina, fra parite di polo e privilegi. Orgogliosa e testarda, è adorata da tutti, ma lei stravede solo per i cugini: Maria, la sua migliore amica, e Santiago, di cui è perdutamente innamorata.
Ma quando Sofia e Santiago diventano amanti, la famiglia non può più tollerare la relazione proibita e spedisce la ragazza in Europa, doce Sofia piano piano si ricostruisce una nuova vita. Finchè un avvenimento drammatico non la riconduce nell'amata Argentina dall'uomo che non ha mai davvero dimenticato.




recensione a cura di Jenny Jay Marchesini:


Parlando de "L'albero degli amanti perduti", stiamo parlando di un librone, in quanto a numero di pagine, ma la scrittura non risulta mai pesante o prolissa, anzi le pagine ti scorrono via liscie come l'olio. La cosa assai strana di questo libro è che, nonostante i personaggi a volte siano estremamente indigesti e antipatici, hai voglia di continuare la lettura. Gli ingredienti per una grande epopea familiare e per farne un grande libro, ci sono tutti, ma a mio avviso, non sono stati sfruttati appieno, ma ancora non ho capito se è stata una volontà dell'autrice o una sua incapacità. E' un libro che tutto sommato ho trovato gradevole, leggero, e mi ha fatto passare un buon weekend sul divano.
Una grande pecca, ma penso la si intuisca da quel che ho detto prima, è che sì, il libro lo si legge volentieri, ma non "trasporta", non fa nascere quel senso di attaccamento ai personaggi e alle loro storie che , io personalmente, trovo indispensabile per fare di un racconto, un Grande racconto.
Consigliato? Ni...

mercoledì 22 agosto 2012

Recensione: I giorni del tè e delle rose




I giorni del tè e delle rose
Jennifer Donnelly
Pagine: 638
Sonzogno
Prezzo: 12,00 Euro

La trama:
Londra, 1888. Una città in cui convivono ladri, prostitute e sognatori, in cui i bambini giocano di giorno nelle stesse strade dove di notte Jack lo Squartatore va a caccia.
Fiona Finnegan, bella e indomita, è operaia alla Burton Tea Company, la maggiore società di importazione e lavorazione del tè; è povera, ma crede in una vita migliore, lontana dalle luride banvhine del porto e vuole aprire un negozio tutto suo assieme a Joe, il suo grande amore di sempre.
Quando però lui tradisce la sua fiducia e il padre, la madre e il fratello maggiore muoiono uno dopo l'altro in maniera sospetta, le sue speranze vengono spazzate via, e a lei non resta che andarsene oltre oceano, a New York,  a cercare fortuna. 

Recensione:
Primo romanzo della trilogia Roses Series, a cui seguono Come una rosa d'inverno e La rosa selvatica, ancora in via di pubblicazione; I giorni del tè e delle rose mi ha letteralmente conquisatata.
Ambientato nella Londra Vittoriana, mescola con maestria storia e finzione creando un mix perfetto.
Còsì a far sfondo alle vicende di Fiona c'è la rivoluzione industriale che comincia ad imporsi prepotentemente nella vita delle persone.
Nonostante sia un romanzo corposo, la trama è coinvolgente sin da subito; si soffre, si ride e si piange con la protagonista Fiona, di cui non si può non ammirare il coraggio e la caparbietà.
Assolutamente consigliato...bellissimo!!!!


lunedì 9 aprile 2012

Recensione: Il giardino dei raggi di luna di Sarah Addison Allen


Una natura incantata, una ragazza animata dai sogni, una fiaba nella quale sprofondare.


Il giardino dei raggi di luna
Sarah Addison Allen
Pagine: 250
Sonzogno
Prezzo: 18,00 Euro

La trama:
La diciassettenne Emily arriva nel paesino di Mullaby con la speranza di risolvere alcuni misteri che circondano la vita della madre, appena scomparsa.
Ma quando entra nella casa del nonno si rende conto che a Mullaby i misteri fanno parte della vita quotidiana: ecco camere dove la carta da parati cambia a seconda dell'umore di chi la guarda, ecco strani fasci di luce attraverso i cortili a mezzanotte.
E una vicina, Julia, sforna sogni a forma di biscotti, sperando di far tornare l'amato.
Può la torta Colibrì restituire l'amore? C'è davvero un fantasma che danza nel cortile di Emily?
Le risposte non sono mai quelle che ci si aspetta. Perchè in questa città di curiose stramberie, la felicità sorride a chi sa assaporare il magico della vita.

Recensione:
Come sempre leggere i libri di Sarah Addison Allen è come prendere una boccata d'aria fresca o come sdraiarsi all'ombra di un albero in un giardino fiorito.
Il giardino dei raggi di luna è un altro piccolo gioiellino che la scrittrice americana ci regala.
Anche questa volta dolcezze culinarie e magia sono gli ingredienti principali che rendono il libro scorrevole e mai noioso, inoltre un pizzico di mistero tiene alto l'interesse del lettore.
Consigliatissimo!!!

domenica 12 febbraio 2012

Recensione: Vampire Empire. Il principe di sangue nero di Clay e Susan Griffith



Vampire Empire. Il principe di sangue nero
Clay e Susan Griffith
Pagine: 320
Sonzogno
Prezzo: 19,00

La trama:
Anno 1870. I vampiri hanno conquistato la parte settentrionale del pianeta, seminando morte e devastazione.
Le grandi sfarzose capitali dell'era industriale sono diventate cimiteri.
I pochi sopravvissuti hanno dovuto cercare rifugio ai Tropici, il cui clima torrido è nicivo alle grigie creature della notte.
Così, dall'Egitto al Centro America, fino ai templi immersi nelle foreste della Malesia, sono sorte nuove civiltà del vapore e del ferro, fondate sull'arte e la tecnologia.
Anno 2020. Quello che resta del glorioso impero impero britannico è ora il regno di Equatoria, la cui erede al trono è la principessa Adele, un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza colta e raffinata, che trascorre intere giornate immersa nella lettura nei silenziosi saloni della mitica Biblioteca di Alessandria.
La sua intraprendenza e il suo spirito indomito risveglieranno però la crudeltà di un efferato clan di Vampiri decisi a scatenare una nuova guerra.
In questa lotta all'ultimo sangue, Adele troverà al proprio fianco il principe Greyfriar, affascinante signore delle tenebre dal volto mascherato.
E il misterioso protettore le rivelerà la vera natura del conflitto tra gli uomini e i non-morti, combattendo con lei una battaglia epocale per la vita e l'amore.
 
Recensione
Non vedevo l'ora di leggere questo primo capitolo della trilogia di Vampire Empire, soprattutto per la combinazione di generi che racchiude in sè. Steampunk, horror, fantasy con qualche tocco da vero romanzo epico.
Le prime cento pagine sono risultate un pochino noiose perchè molto descrittive e fino a metà libro non riuscivo ancora a capire se il libro mi piacesse o meno.
E' molto diverso da qualsiasi cosa io abbia mai letto prima. Un mondo totalmente sconvolto da una sanguinosa guerra tra umani e vampiri, dove questi ultimi sono davvero molto molto cattivi, inytrighi di palazzo, matrimoni di convenienza, guerre fratricide, insomma un libro assolutamente appassionante e soprattutto originale.
La caratterizzazione dei personaggi mi è piaciuta molto; Greyfriar il misterioso cacciatore di vampiri, che rivelerà un segreto sconvolgente e la principessa Adele che subisce, nel corso del libro una piacevole ed inaspettata metamorfosi caratteriale.
Quello che ho apprezzato di più, poi, è la delicatezza, la comprensione e l'accettazione con cui la storia d'amore nasce e va avanti nonostante la violenza di fondo, che lo rende molto vicino ai grandi romanzi d'appendice.
Insomma il primo volume di Vampire Empire mi ha conquistata e non vedo l'ora di leggerne il seguito.

giovedì 2 febbraio 2012

In Arrivo: Il giardino dei raggi di luna di Sarah Addison Allen


Dopo Il profumo del pane alla lavanda e Giorni di zucchero fragole e neve Sarah Addison Allen torna il 7 marzo per Sonzogno, con un nuovo libro dal titolo, ancora una volta, magico  Il giardino dei raggi di luna.
Di nuovo la Allen ci trasporta in un mondo dove realtà e magia si fondono sullo sfondo del profumo di dolci che sono più che dolci.
La trama:
La diciassettenne Emily arriva nel paesino di Mullaby con la speranza di risolvere alcuni misteri che circondano la vita della madre, appena scomparsa.
Ma quando entra nella casa del nonno si rende conto che a Mullaby i misteri fanno parte della vita quotidiana: ecco camere dove la carta da parati cambia a seconda dell'umore di chi la guarda, ecco strani fasci di luce attraverso i cortili a mezzanotte.
E una vicina, Julia, sforna sogni a forma di biscotti, sperando di far tornare l'amato.
Può la torta Colibrì restituire l'amore? C'è davvero un fantasma che danza nel cortile di Emily?
Le risposte non sono mai quelle che ci si aspetta. Perchè in questa città di curiose stramberie, la felicità sorride a chi sa assaporare il magico della vita.

domenica 29 gennaio 2012

Recensione: Giorni di zucchero fragole e neve di Sarah Addison Allen



Giorni di zucchero fragole e neve
Sarah Addison Allen
Pagine: 288
Sonzogno
Prezzo: 19,00
 
La trama:
Una favola moderna, intrisa d'amore e di magia, che ha conquistato centinaia di migliaia di lettrici in tutto il mondo Josey ha tre certezze: l'inverno è la sua stagione preferita; lei non è il classico esempio di bellezza del sud; i dolci è meglio mangiarli di nascosto.
Vive a Bald Slope, il paesino di montagna dove è nata, rinchiusa nell'antica casa di famiglia ad accudire la vecchia madre.
Ma di notte Josey ha una vita segreta. Si rifugia in camera la divorare scorte di dolcetti e pile di romanzi rosa.
Finchè un bel giorno, misteriosamente, nello stanzino nascosto dal guardaroba, dove l'aria profuma di zucchero, spunta un'esuberante signora che dice di essere venuta per aiutarla.
Chi è quella donna? Perchè il suo corpo odora di fumo di sigaretta e acqua stagnante? Perchè sembra scappare da qualcosa o da qualcuno?
Josey non farà in tempo a chiederselo, che il suo piccolo mondo sarà messo sottosopra.
Scoprirà che in amore e in amicizia le certezze non esistono e che le persone, anche le più care, possono nascondere qualcosa di inconfessabile.
Accettare questa sfida è la grande prova che Josey dovrà superare. E per lei sarà l'inizio di una nuova vita: la sua.
 
Attenzione contiene spoiler!
 
Sarah Addison Allen anche questa volta ci ha regalato una favola moderna ricca di magia e  amore.
Devo essere sincera all'inizio la passività della protagonista Josey mi dava un pò sui nervi ma mano mano che la trama del libro si dipanava e riuscivo a comprendere l'ambiente della piccola Bald Slope e soprattutto i suoi segreti Josey è diventata la mia eroina.
Tormentata da una madre dispotica che nasconde  molti segreti  e che sembra voler far scontare a Josey la sua infelicità, la ragazza vive nel suo piccolo mondo che si divide tra le madre e il suo nascondiglio segreto nell'armadio della sua camera dove tiene ogni sorta di dolce che divora alla prima occasione.
Un giorno inaspettatamente compare una donna nel suo armadio che le cambierà completamente la vita, ed in un certo senso la cambierà anche alla dispotica madre.
Ma non voglio svelare troppo a chi avesse intenzione di leggere questo libro delizioso.
Il romanzo scorre bene e non è privo di ironia e di un pizzico di magia - adoro i libri che compaiono da soli di Chloe!!!!- che lo rendono assolutamente speciale, così come lo era stato il primo libro della Allen Il profumo del pane alla lavanda.
Consigliatissimo!!!
 

sabato 21 gennaio 2012

In Arrivo: I segreti della ragazza col tatuaggio di Dan Burnstein, Arne De Keijzer e John-Henri Holmberg



La gente ha sempre dei SEGRETI. Si tratta solo di SCOPRIRE quali.
Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne.



I segreti della ragazza col tatuaggio
Dan Burnstein, Arne De Keijzer e John-Henri Holmberg
Pagine: 288
Sonzogno
Prezzo: 18,00 Euro

Esce il 25 gennaio I segreti della ragazza col tatuaggio di Dan Burnstein, Arne De Keijzer e John-Henri Holmberg; una lettura irrinunciabile per chi ha amato la trilogia Millennium e un contributo essenziale alla scoperta del mondo creato da Stieg Larsson.
La trama:
Il successo senza precedenti della trilogia che ha fatto conoscere al mondo la ragazza che giocava con il fuoco e la morte improvvisa del suo autore continuano a scatenare polemiche e a sollevare interrogativi.
I segreti della ragazza col tatuaggio offre le risposte ai misteri che stanno dietro queste straordinarie storie e i loro protagonisti.
Esiste veramente il quarto volume di Millennium? Perchè Lisbeth Salander rappresenta il nuovo volto del potere femminile? Quali sono le ipotesi - e qual'è la verità - sulla tragica morte di Larsson?
Quali sono i retroscena dell'aspro scontro sulla sua eredità? Perchè i suoi romanzi sono considerati uno specchio dei tempi e a tratti addirittura profetici?
Quanta parte della trilogia è finzione e quanta è realtà?
Attraverso interviste, rivelazioni, inchieste, e con la collaborazione di John-Henri Holmberg, grande amico di Larsson, prende vita l'universo oscuro, violento e appassionante che ha stregato milioni di lettori ed è diventato un kolossal hollywoodiano.

mercoledì 12 ottobre 2011

In Arrivo: Il Principe di Sangue Nero - Vampire Empire di Clay e Susan Griffith



"Il Principe di Sangue Nero - Vampire Empire"
Clay & Susan Griffith
Pagine 320
Sonzogno  19,00 Euro

Esce il 26 ottobre per Sonzogno un libro che decisamente mi piace!!!
Il Principe del Sangue Nero è il primo volume della trilogia Vampire Empire scritto dai coniugi Clay e Susan Griffith.
Vampire Empire è un'appassionante saga epica in cui il bene e il male si insinuano nello scontro di civiltà tra umani e vampiri.
Vampire Empire oltre ad essere una grande storia d'amore e una magistrale combinazione di generi, dal fantasy allo steampunk, dal romance allo storico; che si è conquistato il favore della critica e del pubblico americano per aver portato una boccata d'aria fresca nell'ormai troppo affollato mondo vampirico.
La trama:
Anno 1870. I vampiri hanno conquistato la parte settentrionale del pianeta, seminando morte e devastazione.
Le grandi sfarzose capitali dell'era industriale sono diventate cimiteri.
I pochi sopravvissuti hanno dovuto cercare rifugio ai Tropici, il cui clima torrido è nicivo alle grigie creature della notte.
Così, dall'Egitto al Centro America, fino ai templi immersi nelle foreste della Malesia, sono sorte nuove civiltà del vapore e del ferro, fondate sull'arte e la tecnologia.
Anno 2020. Quello che resta del glorioso impero impero britannico è ora il regno di Equatoria, la cui erede al trono è la principessa Adele, un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza colta e raffinata, che trascorre intere giornate immersa nella lettura nei silenziosi saloni della mitica Biblioteca di Alessandria.
La sua intraprendenza e il suo spirito indomito risveglieranno però la crudeltà di un efferato clan di Vampiri decisi a scatenare una nuova guerra.
In questa lotta all'ultimo sangue, Adele troverà al proprio fianco il principe Greyfriar, affascinante signore delle tenebre dal volto mascherato.
E il misterioso protettore le rivelerà la vera natura del conflitto tra gli uomini e i non-morti, combattendo con lei una battaglia epocale per la vita e l'amore.
COME MI PIACE!!!