Visualizzazione post con etichetta John Green. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Green. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

"COLPA DELLE STELLE" di John Green




Colpa delle Stelle
John Green
347 pagine
Rizzoli
Cartaceo € 15,90

Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze. il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

mercoledì 25 novembre 2015

" LET IT SNOW. INNAMORARSI SOTTO LA NEVE" di John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle del 12 novembre 2015



Let it snow. Innamorarsi sotto la neve
John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle
Rizzoli
373 pagine
Ebook € 7,99

E' la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l'albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l'amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di ...maiali.

martedì 18 febbraio 2014

"Cercando Alaska" di John Green




Cercando Alaska
John Green
299 pagine
Rizzoli
Cartaceo € 15,00

Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare una prestigiosa scuola dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice, e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere il perchè. E' stato davvero un incidente? o Alaska ha cercato la  morte?













La recensione:

John Green è un talento assoluto.
E' il secondo libro che leggo di questo scrittore ed è  una continua emozione.
"Cercando Alaska" racconta la storia di Miles, un ragazzo asociale che affronta il nuovo liceo con un proposito del tutto nuovo: cercare di farsi delle amicizie. Detto così potrebbe dare l'impressione che si tratti della solita storia del ragazzo sfigato di turno, ma la lettura invece, ci presenterà un giovane intelligente e divertente che darà fondo a tutta la sua libertà.
" Vado a cercare il Grande Forse".
E' così che esordisce Miles all'inizio del libro, come a precisare il cammino che vuole intraprendere con l'inizio della nuova e prestigiosa scuola e queste poche parole mi son state chiare solo alla fine nel loro reale significato.
Sarà circondato da pochi cari, ma ognuno di loro avrà la sua importanza.
Dapprima Takumi, il suo compagno giapponese di stanza che diventerà il suo punto fermo. E poi Alaska, una ragazza lunatica e gioiosa allo stesso tempo, che stravolgerà del tutto la sua vita.
Spettacolare il modo di raccontare di Green, di come questo ragazzo idealizzi il suo rapporto con Alaska. La ama, ma sa che lei non potrà mai interessarsi a lui sotto quel punto di vista, anche se gli dice spesso che è carino.
Il libro ha un prima e un dopo.
136 giorni è il periodo che questi ragazzi trascorreranno insieme, facendosi scherzi, ubriacandosi e aiutandosi l'un l'altro, fino a che una notte, in un incidente stradale Alaska perde la vita.
136  sono i giorni che passano prima che Miles e il colonnello riescano a districare il mistero della morte della loro compagna.
Sono tante le domande e molte poche le risposte, ma la scrittura scorrevole e leggera, non mi ha mai fatto pesare il mistero o le lunghe indagini., infatti Green pensa come un adolescente e scrive facendo uso dello stesso linguaggio in questo libro.
Svariati i temi trattati, ma il principale a mio avviso è come scappare dalle sofferenze costanti di una vita che decide per te.
Miles è un adolescente non libero perchè i genitori hanno sempre deciso per lui, quindi sofferenza. E' un ragazzo asociale e prova un amore non corrisposto, quindi altra sofferenza, ma mai che dipenda da un proprio atteggiamento.
La cosa che più amo di John Green è il modo in cui descrive le emozioni. Attraverso le pagine si percepisce la paura, il dolore e soprattutto l'incredulità di una morte prematura. Da brividi il tratto di quando Miles prende coscienza della morte della sua amata.
Pochi sono i libri che potrei leggere con un bagaglio sentimentale di tale portata, dove gioie e dolori sono mischiati in maniera divina, ma sono sicura che questo scrittore avrà sempre un posto sul podio dei miei preferiti.
Un'ultima cosa: LEGGETELO, LEGGETELO, LEGGETELO.