Visualizzazione post con etichetta J.K. Rowling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta J.K. Rowling. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2011

Film & Co: Harry Potter e i Doni della Morte II parte



Manca poco più di un mese all'uscita dell'attesissima seconda parte del film "Harry Potter e i Doni della Morte".
Chi, come me, ha amato moltissimo i libri della Rowling non vede l'ora che arrivi il 13 luglio per poter vedere finalmente sullo schermo la battaglia finale tra il bene e il male.
La prima parte del film mi ha letteralmente conquistata anche se mi è diapiaciuta la decisione di non inserire nel film la parte in cui Harry dice finalmente addio agli zii e al detestabile cugino.
Sicuramente David Yates questa volta ha fatto un ottimo lavoro con la prima parte della storia conclusiva.
Un lavoro pessimo, secondo me, Yates l'aveva fatto con "Harry Potter e il Principe Mezzosangue", unico film dalla saga che non aveva colto lo spirito del libro e che anzi in qualche modo aveva stravolto completamente i personaggi.
Ora ho buone ragioni per sperare che l'ultimo capitolo sia davvero straordinario...perchè da quello che si può vedere nel trailer la battaglia finale sarà assolutamente all'altezza del libro.

mercoledì 27 aprile 2011

Finalmente Harry Potter in edizione economica!!

"Harry Potter e la Pietra Filosofale"
J.K. Rowling
Biblioteca Economica Salani 9,00 Euro

Lo confesso questa notizia per poco non mi sfuggiva ed è solo grazie al mitico Wuz.it che me ne sono accorta.
Alla fine anche la casa editrice Salani ha ceduto e ha creato una nuova collana economica.
Il che mi fa immensamente felice, visto che ormai le lettrici accanite come me spendono un capitale per acquistare libri.
Allora la Salani inaugura questa nuova collana con il fantasy per eccellenza "Harry Potter e la Pietra Filosofale".
Per questa nuova edizione, oltre ad una copertina tutta nuova  (che vede il nome Harry Potter firmato di suo pugno dall'auttice), anche una nuova traduzione, rivista proprio per cercare di mantenere il libro il più attinente possibile all'originale. 
Quindi un lavoro certosino da parte del semiologo Stafano Bartezzaghi e della sua equipe che riserverà, agli appasionati del maghetto, sicuramente tante piacevoli sorprese. 
Non vedo l'ora di leggerlo!!!!